Un po' di storia
Una breve storia sulla nascita della Sezione A.R.I. di Imperia |
In origine, in Provincia di Imperia esisteva soltanto la Sezione ARI a Sanremo che portava il nome di Imperia e che raggruppava tutti i radioamatori della Provincia da Ventimiglia a Cervo. Lo statuto dell'ARI, allora Associazione Radiotecnica Italiana, prevedeva la costituzione di "Gruppi" e "Sezioni". Sia le Sezioni che i Gruppi avevano giurisdizione sugli iscritti presenti sul territorio comunale di istituzione con l'eccezione delle Sezioni costituite nei capoluoghi di provincia le quali avevano giurisdizione su tutti gli iscritti della provincia non residenti in un comune sede di "Gruppo" o Sezione". La costituzione di una sede associativa a Imperia si era resa necessaria, oltre che dal naturale desiderio di offrire l'occasione per diffondere la comune passione attraverso una sede propria, anche dagli obblighi burocratici che esistevano allora, infatti, tanto per far capire, i Carabinieri spesso si recavano presso le abitazioni dei radioamatori per acquisire i dati richiesti dai ministeri. Ricordo che una pattuglia si era recata a Moltedo, per sapere quante "valvole" aveva la mia stazione. Logicamente i miei genitori non lo sapevano e quindi richiedevano di contattare telefonicamente il loro Comando per fornire le informazioni richieste. Il fatto veniva naturalmente commentato in piazza e la gente si chiedeva cosa avessi mai combinato. Così per sapere se la stazione era rientrata da un Fiel Day. |
Attività DCI - DAI
Pagina dedicata all'attività DCI – DAI e chi meglio del socio I1ASU, onnipresente nell'etere in qualità di attivatore e che tutti noi conosciamo, di persona o per averlo ascoltato, poteva illustrare questo aspetto del nostro hobby!
Breve escursus sull'attività radio effettuata in portatile, attrezzatura ed esperienze...... a cura di I1ASU.
Attivazioni, tanti ne parlano, pochi le praticano, soprattutto a lungo e assiduamente. Non che siano inaffrontabili, però un poco di predisposizione penso sia necessaria. Quando ci si affaccia all’attività, anche le più semplici attivazioni possono riservare sorprese, non sempre piacevoli, perché ognuno di noi ci mette del “suo” per complicarsi la vita. |